Viterbo – Grazie alla disponibilità dell’Asd Viterbo calcio del direttore Andrea Pedica si è svolta mercoledì e giovedì al campo di Santa Barbara a Viterbo la prima tappa del Tour 2017 #PerVeriNumeri1, dedicato esclusivamente alla formazione specifica del portiere di calcio.
Più di quaranta numeri 1 si sono alternati nelle varie esercitazioni proposte dallo staff academy, passando dall’analitico al situazionale senza tralasciare per i più piccolini la parte ludica, inserita in un contesto di formazione globale.
E ora è tutto pronto per la seconda tappa, che si svolgerà a Vignanello (7 e 8 giugno, iscrizioni chiuse) allo stadio comunale concesso dalla Polisportiva Monti Cimini.
Tutte le sedute si svolgeranno dalle 18 alle 20 così come nelle successive tappe a Montalto (22 e 23 giugno, termine iscrizione 18 giugno) e Civitavecchia (29 e 30 giugno, termine iscrizione 25 giugno), tranne l’ultima a Tarquinia (7 luglio, termine iscrizione 2 luglio) che si svolgerà in notturna con la consueta festa “Parate sotto le stelle”.
Naturalmente la partecipazione potrà essere anche a una sola tappa, con tematiche sempre differenti per permettere, a chi volesse partecipare a tutte le date, di aumentare il proprio bagaglio tecnico analizzando a 360 gradi le molteplici sfaccettature del ruolo.
Per chi ama questo ruolo sarà una bella opportunità di crescita, confronto e divertimento con la garanzia della Tuscia goalkeeper academy, associazione nata nel 2013 e formata da uno staff tecnico composto esclusivamente da tecnici e collaboratori qualificati (preparatori portieri con qualifica Figc, tecnici Uefa B, laureati in Scienze motorie, istruttori giovani calciatori, soci Apport) ossia Gigi Tizi, Fabrizio Ercolani, Claudio Piergiovanni, Giovanni Capati, Valentina Fava e Stefano Tienforti (preparatori atletici coordinativi) più la preziosa collaborazione di portieri di livello quali Andrea Castra, Giuseppe Iacomini e Maurizio Nencione.
Tanta qualità al servizio dei ragazzi per un ruolo che,con il passare del tempo, diventa sempre più complicato ma al tempo stesso più affascinante.
Leave A Comment